
Sono tanti i software per hotel sul mercato. Alcuni sono ottimi per gestire tutte le attività legate alle prenotazioni, altri invece, offrono il controllo totale l’azienda-hotel grazie ad una gestione centralizzata di tutti i dipartimenti.
Avere un gestionale in grado di organizzare e automatizzare le attività di tutti i reparti della struttura, non solo aumenta l’efficienza di gestione e facilita le operazioni del personale, ma migliora anche l’esperienza degli ospiti. Le informazioni vengono infatti condivise tra i vari reparti, garantendo precisione e velocità nel servizio.
Questi vantaggi si hanno quando più strumenti vengono integrati all’interno di un unico sistema, creando sinergie e risultati non ottenibili da una gestione alberghiera “frammentata” in più software.
Lavorando con direttori di hotel e strutture ricettive dal 1995, ericsoft – azienda specializzata in soluzioni tecnologiche per l’ospitalità – sa che la sfida più importante dell’hotellerie è quella di offrire un’esperienza all’altezza dei desideri degli ospiti ottenendo, allo stesso tempo, i risultati economici e di revenue prefissati.
Suite 4°, il gestionale all-in-one di ericsoft, è stato sviluppato proprio per raggiungere questo duplice obiettivo: da un lato migliora il flusso del lavoro di ogni reparto con l’automatizzazione delle operazioni; dall’altro, permette di gestire tutte le attività commerciali in ottica imprenditoriale, mantenendo il focus sulla vendita e sulla guest experience.
La gestione centralizzata dei reparti (hotel, f&b, sale meeting, spa ecc.) non solo semplifica la gestione degli addebiti, ma offre una visione d’insieme sull’andamento complessivo della struttura dal punto di vista contabile, di produzione e manageriale. Grazie ai report elaborati dal gestionale si ha il pieno controllo sulle operazioni e i movimenti di cassa, sui risultati della struttura in termini di revenue e occupazione (ADR, RevPar, RoomNights ecc.) e sulla vendita dei prodotti del reparto f&b e dei servizi aggiuntivi. Inoltre è possibile consultare dati storici, presenti e futuri, mettere a confronto performance di periodi diversi e impostare obiettivi di fatturato per poi verificarne il raggiungimento.
Per informazioni sui software ericsoft vai su www.ericsoft.com.